Papa Francesco: nomina 17 nuovi consultori

Il Papa ha nominato 17 nuovi consultori del Dicastero per il Clero, tra cui tre donne. È stato annunciato sul bollettino della sala stampa del Vaticano di venerdì 25 novembre. Il santo padre ha nominato il nuovo presidente e il nuovo segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, il sotto-segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, il segretario della Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino, un nuovo membro del Consiglio Direttivo dell’Agenzia della Santa Sed...
Read More
Pubblicato in NEWS

Percorsi vocazionali e omosessualità (il dono gratuito di Dio e la libertà responsabile dell’uomo)

Autore Chiara D'Urbano Il tema dell’orientamento sessuale è delicato e tuttora controverso, soprattutto in rapporto ai percorsi vocazionali. Certo nessuno, ad oggi, può dire l’ultima parola e ancora meno può farlo individualmente, tuttavia non si può rinunciare a riflettere, ad attivare processi (cf. Amoris Laetitia, n. 3), a crescere nello studio dei dinamismi umani, in questo nostro tempo. Più che fare teoria, si tratta di stare dentro storie vere. Il testo, che vuol essere uno strumento ps...
Read More

Il panico di non vedere la fine del contagio: essere insieme aiuta

Chiara D’Urbano, psicoterapeuta, riflette sulla preghiera di Papa Francesco a Santa Marta per chi è spaventato dal coronavirus e non riesce a reagire. “Chi ha più forza interiore – dice – deve metterla al servizio di chi non ce la fa. Aiuta molto la vicinanza, anche sui social, delle comunità di fede” Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano Questa mattina, all’inizio della Messa a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha chiesto di pregare per i tanti che non riescono a reagire e rimangono ...
Read More

Per sempre o finché dura – COMMENTI E ARTICOLI

Corrispondenza, comunità e autonomia nel cammino di discernimento vocazionale di Alessandro Clemenzia "Il presente volume di Chiara D’Urbano è un prezioso contributo per chi decide di intraprendere un particolare cammino di discernimento vocazionale indirizzato alla vita comune. Si può evincere da queste pagine l’importanza che ricopre una presenza di specialisti psicologi nell’équipe formativa, evitando in questo modo, da un lato, inutili e inappropriate chiusure all’accompagnamento...
Read More

VITA IN COMUNE: PROFEZIA O ILLUSIONE?

Roma, sabato 6 ottobre 2018 alle ore 17.30 Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, Biblioteca dei monaci VITA IN COMUNE: PROFEZIA O ILLUSIONE? Consacrati/e, seminaristi, formatori/formatrici si confrontano Come nasce, come si sviluppa, come si arena o come matura una scelta sacerdotale o a vita comune? È possibile il “per sempre”? Quali sono le sfide di una vita consacrata a Dio oggi? In dialogo con Chiara D’Urbano, psicologa e psicoterapeuta Con la presenza di don Antonio Panfili, Vi...
Read More

Per sempre o finché dura (processi psicologici del cammino sacerdotale e di vita in comune)

Autore Chiara D'Urbano Le storie vocazionali sono state gravate per lungo tempo da un linguaggio e da uno stile di accompagnamento che le ha sganciate dai dinamismi umani e soprattutto dal benessere della persona, come se la “chiamata” di Dio fosse in competizione con i suoi desideri più profondi. L’analisi dei processi psicologici che sostengono una scelta sacerdotale o di vita in comune – come nasce, come si sviluppa, come matura o come si arena – ha diversi obiettivi: ridurre i miti che ci...
Read More