Percorsi vocazionali e omosessualità (il dono gratuito di Dio e la libertà responsabile dell’uomo)

Autore Chiara D'Urbano Il tema dell’orientamento sessuale è delicato e tuttora controverso, soprattutto in rapporto ai percorsi vocazionali. Certo nessuno, ad oggi, può dire l’ultima parola e ancora meno può farlo individualmente, tuttavia non si può rinunciare a riflettere, ad attivare processi (cf. Amoris Laetitia, n. 3), a crescere nello studio dei dinamismi umani, in questo nostro tempo. Più che fare teoria, si tratta di stare dentro storie vere. Il testo, che vuol essere uno strumento ps...
Read More

Per sempre o finché dura (processi psicologici del cammino sacerdotale e di vita in comune)

Autore Chiara D'Urbano Le storie vocazionali sono state gravate per lungo tempo da un linguaggio e da uno stile di accompagnamento che le ha sganciate dai dinamismi umani e soprattutto dal benessere della persona, come se la “chiamata” di Dio fosse in competizione con i suoi desideri più profondi. L’analisi dei processi psicologici che sostengono una scelta sacerdotale o di vita in comune – come nasce, come si sviluppa, come matura o come si arena – ha diversi obiettivi: ridurre i miti che ci...
Read More

Nascere, vivere e morire oggi

Riflessioni a tre voci sui temi più scottanti della bioetica (maternità surrogata, eutanasia, suicidio assistito ecc.). Prefazione del Card. Francesco Montenegro. Maternità surrogata, eutanasia, suicidio assistito sono alcuni dei temi che sembrano sfidare non solo la dignità del nascere e del morire, ma del vivere stesso, sempre più minacciato dall’irrompere della postmodernità, che si caratterizza per la supremazia del desiderio che diventa diritto, per la spinta al narcisismo che...
Read More

La pietra della follia. Nuove frontiere della psicologia contemporanea – dialogando con Tonino Cantelmi

Un viaggio nell’umano che si spinge oltre le domande esistenziali. Nella riflessione scientifica attuale sull’essere umano ci sono questioni scomode e ancora irrisolte. Vere e proprie pietre d’inciampo…L’aborto è veramente traumatico? Internet ci rende più felici? Come ha modificato la nostra capacità di relazionarci? L’omosessualità e la fede cosa hanno da dirsi? Quali problematiche ha creato la legge Basaglia sulla chiusura dei manicomi? Sono solo alcune delle questioni spinose affrontate nel...
Read More